Bandiera blù
Bandiera blù indica che un pilota più veloce vi segue da vicino. Agevolare il sorpasso.
Bandiera blù
Bandiera blù indica che un pilota più veloce vi segue da vicino. Agevolare il sorpasso.
Bandiera rossa
Bandiera rossa indica a tutti i piloti che la gara o le prove sono interrotte. I piloti devono quindi rallentare senza effettuare sorpassi e ritornare verso i box a velocità contenuta. Usata anche per segnalare la chiusura del circuito.
Bandiera nera
Questa bandiera viene utilizzata per informare il pilota interessato che la prossima volta che si avvicinerà all’ ingresso dei box, dovrà fermarsi al proprio box.
Bandiera nera con disco arancione
La bandiera viene utilizzata per informare il pilota interessato che la sua vettura ha dei problemi meccanici che potrebbero costituire un pericolo per se stesso o per gli altri piloti e che dovrà fermarsi al proprio box nel giro successivo, dal quale potrà ripartire non appena il problema sarà stato risolto.
Bandiera verde
Bandiera verde e segnale di via libera. È terminato il divieto di sorpasso. Cessato il pericolo dopo una o piu serie di bandiere gialle.
Bandiera gialla
Bandiera gialla indica una situazione di pericolo. Divieto di sorpasso. Rallentare, fare attenzione e non superare.
Bandiera bianca
Veicolo lento è in pista. Di solito quando c’ è in pista il mezzo recupero – moto o l’ ambulanza. Vietato sorpassare e prudenza!!!
Bandiera a strisce verticali gialle e rosse
Pericolo scarsa aderenza dell’ asfalto. PRUDENZA! C’è olio o sporco in quel tratto di pista.
Bandiera a scacchi bianchi e neri
Fine prova e fine gara.